
Benvenuto nel sito di ILAB Food Oristano.
PREPARIAMO L’AGROALIMENTARE SARDO ALLE NUOVE SFIDE TECNOLOGICHE E CULTURALI
Il progetto ILab Food Oristano nasce per supportare le aziende sarde nello sviluppo di tecnologie e competenze che migliorino le loro performance produttive, commerciali e tecnologiche. Servizi digitali, sperimentazioni in ambito food, ricerca e innovazione al servizio delle imprese e dei consumatori: sono queste le attività previste da ILab Food Oristano, attività suddivise in 5 diversi cluster. Al termine del progetto le aziende avranno un bagaglio di conoscenze e competenze acquisite che potranno sfruttare per affrontare e migliorare la loro capacità competitiva sul mercato di riferimento.

La sede del progetto
Ilab food Oristano
ILab Food avrà la sua base operativa presso l’ex Mensa dello studente di via Morosini, un edificio da ristrutturare situato nel quartiere Sa Rodia (OR) che già ospita il Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità.
L’ex Mensa dello studente diventerà quindi un centro specializzato sullo sviluppo e la ricerca di temi quali l’ambiente, le zone umide, l’agricoltura, il cibo e le attività produttive agroalimentari di eccellenza.
News ed eventi ILAB FOOD ORISTANO
Nell’ambito del progetto ILab Food sono previsti una serie di workshop e webinar sui temi dell’innovazione di processo e di prodotto, della trasformazione food e dei prodotti della filiera agroalimentare.

IlabFood Oristano e Nilufer Food lab a confronto: l’incontro in Turchia
Una parte del team dell’IlabFood Oristano ha partecipato a una missione in Turchia, dall’11 al 15 settembre 2023, per visitare il Food ... Leggi tutto

GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE L’EVENTO FINALE – INFO E REGISTRAZIONE
Giovedì 28 settembre, dalle 9:30 alle 16:30 presso Ros’e Mari Farm and Green House – Loc. Pauli Cannedu, Donigala Fenughedu (OR), Leggi tutto

Lunedì 5 giugno il laboratorio di Co-Creazione del Cluster 5 – Cucina Sostenibile
Lunedì 5 giugno, alle ore 10, presso Su Murruai di Riola Sardo e Casa Mediterranea di Nurachi si terrà il Laboratorio di Co-Creazione ... Leggi tutto

Mercoledì 31 maggio il 5° Workshop del Cluster Cucina Sostenibile – La cultura culinaria del Sinis
Mercoledì 31 maggio si terrà a Riola e Nurachi il 5° Workshop del Cluster Cucina Sostenibile dal titolo “La cultura culinaria del ... Leggi tutto

Percezione della Vernaccia di Oristano da parte dei consumatori: i risultati della ricerca
Giovedì 18 maggio, presso il Chiostro di Oristano, si è tenuto il workshop intermedio della Linea A – Vernaccia di Oristano del ... Leggi tutto

Giovedì 18 maggio il workshop intermedio del Cluster Paniere alimentare – Linea A Vernaccia
Si terrà il 18 maggio alle ore 11 presso il Chiostro di Oristano il workshop intermedio della Linea A Vernaccia (Cluster 3 – ... Leggi tutto

Venerdì 26 maggio il 4° Workshop del Cluster Cucina Sostenibile – Cibo e longevità
Venerdì 26 maggio si terrà a Seulo il 4° Workshop del Cluster Cucina Sostenibile dal titolo “Cibo e longevità”. L’appuntamento è ... Leggi tutto

Mercoledì 10 maggio il 3° Workshop del Cluster Cucina Sostenibile – Il pane integrale come unica via d’uscita
Mercoledì 10 maggio si terrà a Nurri, Orroli ed Escolca il il 3° Workshop del Cluster Cucina Sostenibile dal titolo “Il pane ... Leggi tutto
IlabFood Oristano e Nilufer Food lab a confronto: l’incontro in Turchia
Una parte del team dell’IlabFood Oristano ha partecipato a una missione in Turchia, dall’11 al 15 settembre 2023, per visitare il Food Lab di Nilufer (progetto H2020 Fusilli) di cui la città di Nilufer fa parte. Una preziosa occasione di trasferimento tecnologico,...
GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE L’EVENTO FINALE – INFO E REGISTRAZIONE
Giovedì 28 settembre, dalle 9:30 alle 16:30 presso Ros’e Mari Farm and Green House - Loc. Pauli Cannedu, Donigala Fenughedu (OR), si terrà l’evento finale del progetto dedicato all’agroalimentare sardo, IlabFood Oristano. Nel corso dell’incontro, che coinvolgerà...
Lunedì 5 giugno il laboratorio di Co-Creazione del Cluster 5 – Cucina Sostenibile
Lunedì 5 giugno, alle ore 10, presso Su Murruai di Riola Sardo e Casa Mediterranea di Nurachi si terrà il Laboratorio di Co-Creazione dal titolo "Ingredienti e tecniche per coniugare innovazione e tradizione". All'appuntamento (SOLD OUT) parteciperanno chef e...
Mercoledì 31 maggio il 5° Workshop del Cluster Cucina Sostenibile – La cultura culinaria del Sinis
Mercoledì 31 maggio si terrà a Riola e Nurachi il 5° Workshop del Cluster Cucina Sostenibile dal titolo “La cultura culinaria del Sinis”. Orario e luogo dell'appuntamento: ore 10 presso il ristorante Su Murruai di Riola Sardo. L’appuntamento è dedicato a chef,...
Percezione della Vernaccia di Oristano da parte dei consumatori: i risultati della ricerca
Giovedì 18 maggio, presso il Chiostro di Oristano, si è tenuto il workshop intermedio della Linea A - Vernaccia di Oristano del Cluster 3 - Paniere Alimentare. All'incontro erano presenti Giuseppe Melis, Responsabile Scientifico della Linea A, Rossana Livia Fozzi,...
Giovedì 18 maggio il workshop intermedio del Cluster Paniere alimentare – Linea A Vernaccia
Si terrà il 18 maggio alle ore 11 presso il Chiostro di Oristano il workshop intermedio della Linea A Vernaccia (Cluster 3 - Paniere Alimentare). L'appuntamento vuole essere un momento di condivisione dei risultati delle prime due azioni svolte dal gruppo di lavoro:...
Venerdì 26 maggio il 4° Workshop del Cluster Cucina Sostenibile – Cibo e longevità
Venerdì 26 maggio si terrà a Seulo il 4° Workshop del Cluster Cucina Sostenibile dal titolo “Cibo e longevità”. L’appuntamento è dedicato a chef, agriturismo, responsabili di cucina, attività ristorative in genere. Per partecipare al workshop è necessario aderire al...
Mercoledì 10 maggio il 3° Workshop del Cluster Cucina Sostenibile – Il pane integrale come unica via d’uscita
Mercoledì 10 maggio si terrà a Nurri, Orroli ed Escolca il il 3° Workshop del Cluster Cucina Sostenibile dal titolo "Il pane integrale come unica via d’uscita". L’appuntamento è dedicato a chef, agriturismo, responsabili di cucina, attività ristorative in genere. Per...
I punti cardine
Di ILAB FOOD Oristano SONO:
Visione di lungo termine
Il contesto geografico circoscritto
La cooperazione tra i diversi soggetti
Le tematiche della S3
La sostenibilità del progetto